| 
							
							 
							 
								La cittadina è famosa per una Fiera (di Senigallia o della Maddalena) che ha origini duecentesche e
								che era considerata una delle più importanti d'Europa. Il centro storico è chiuso da mura
								quattrocentesche.							 
							
								Ha una lunga e famosa spiaggia sabbiosa (detta sabbia di velluto) che si prolunga per 12 km. ed un porto
								turistico costituito dalla foce del fiume Misa prolungata da due moli con 300 posti barca, di cui 30 per
								le imbarcazioni in transito.
							 
								
								Senigallia mette a disposizione degli ospiti più di cento strutture ricettive tra alberghi e
								campeggi. E poi, stabilimenti balneari, bar ristoranti, pizzerie, discoteche. Il soggiorno estivo è
								l'occasione ideale per praticare nuoto, windsurf, beach-volley, sci nautico. Per gli amanti dello sport la
								possibilità di scegliere tra tennis, equitazione, boowling, bocce, tennis tavolo, calcio, basket,
								pattinaggio. Le serate estive possono essere dedicate allo shopping nei negozi, del centro storico o per
								partecipare alle iniziative di animazione e di spettacolo che si organizzano in tanti punti della 
								città e del lungomare.
							 
							
								Senigallia, per la qualità dei servizi, per il suo mare pulito, si può fregiare della
								prestigiosa Bandiera Blu della Foundation for Environmental Educational in Europe.
							 
							
						 |