| 
							
							 
							 
								Antica cittadina marinara è meta privilegiata di villeggianti provenienti da varie parti d'Italia e
								d'Europa, che anche di inverno non mancano per il clima mite e la vicinanza di colline a alte montagne (la
								catena dei Sibillini). Porto San Giorgio rappresenta la sintesi ideale di tradizione e modernità.
								Si offre ai visitatori come una moderna località turistica che riesce a coniugare la sua ampia e
								qualificata gamma di servizi con una dimensione ancora a misura d'uomo.							 
							
								Porto San Giorgio vanta un porto turistico - peschereccio d'eccellenza. È tra i più grandi
								dell'adriatico ed uno dei più moderni ed attrezzati d'Europa, con 140.000 mq. di specchio acqueo,
								900 posti barca per imbarcazioni fino a 300 metri ed una vasta area portuale destinata alla pesca. Per la
								qualità dei servizi e degli impianti, la struttura portuale è stata più volte
								insignita della bandiera blu della Comunità Europea, grazie anche alla balneabilità delle
								acque che la circondano.
							 
							
								Ogni estate a Porto San Giorgio si svolge un importante festival internazionale di scacchi frequentato da
								giocatori professionisti di tutto il mondo.
							 
							
								La cucina sangiorgese ricalca quella di tutto il Piceno ed è di solito leggera e a base di pesce e 
								verdure, ma con presenza anche di carni e di fritture, basti pensare alle famose olive all'ascolana.
							 
							
						 |